Se non migliori la vita di chi ti sceglie, sei inutile (e dannoso)
Se non offri qualcosa che migliora la vita di chi ti compra, sei inutile. E questo nel migliore dei casi. Perché più probabilmente sei proprio dannoso Innanzitutto per chi ti […]
Se non offri qualcosa che migliora la vita di chi ti compra, sei inutile. E questo nel migliore dei casi. Perché più probabilmente sei proprio dannoso Innanzitutto per chi ti […]
«Con il vento rotolano anche i sassi…» diceva a Filippo il suo babbo quando il giovane tornava vincitore da qualche regata in cui la sua stazza fisica (decisamente più sviluppata […]
Le aziende sono come gli sgabelli: hanno bisogno di almeno tre gambe per stare in piedi. Tu che sei un imprenditore che lavora nella nautica sai dire quali sono? Prima […]
Sai la storia che il Molise non esiste, no? La battuta originale è di un non meglio identificato Dottor Gregory Donald Johnson che dalle pagine dell’allora Noncicoplpedia -oggi Nonsource- dimostrava […]
Mio zio Carlo aveva la 5a elementare, una gamba zoppa e un’intelligenza fuori dal comune. Lavorava come usciere all’ospedale di Grosseto e per diletto disegnava barche a vela, nel senso […]
Perché ci affascinano tanto le storie? Romanzi, film, canzoni, post… gran parte delle attività che ci attraggono e a cui dedichiamo il nostro tempo e spesso anche soldi, sono legate […]
«[…] Tutti i presenti a questo punto fuggirono in ogni direzione. Anche le donne, dimostrando la differenza tra idea e azione […]» . Se non hai riconosciuto la canzone, ti […]
È migliore la crema o il cioccolato? Sai dire perché un Rolex costa di più di un Omega o perché la più economica delle Mercedes ha un prezzo superiore alla […]
Credo fermamente che chiunque abbia il diritto di fare sentire la propria voce (il perchè dell’immagine che ho scelto lo trovi poco sotto). Che detto così è un po’ come […]
Non ricordo altro di quel film se non la frase di un personaggio secondario: spiegava la realtà che ancora caratterizzava il Giappone a metà dell’800. “Noi giapponesi siamo come una […]
Una barca realizzata su misura come un abito sartoriale… Quante volte l’hai letta, sentita o vista questa frase? Probabilmente viene al terzo posto degli abusi nella comunicazione nautica dopo, in […]
Agglomerati e accorpamenti. Fusioni e joint venture. Alleanze e sinergie. Ha ragione Al Ries quando parla della Legge della Dualità in cui afferma che: A lungo andare qualsiasi mercato diventa […]