Le aziende sono come gli sgabelli: hanno bisogno di almeno tre gambe per stare in piedi.
Tu che sei un imprenditore che lavora nella nautica sai dire quali sono?
Prima di rispondere (o di leggere le risposte se non le immagini) ti do due suggerimenti.
Il primo: non vale dire: «Il mio settore è differente». No, anche se vendi barche le vendi sempre a degli umani che si comportano da esseri umani: sia quando comprano un dentifricio sia una barca.
Ricorda cosa ha detto il neuroscienziato Antonio Damasio: «Non siamo macchine pensanti che si emozionano, siamo macchine emotive che pensano».
Secondo suggerimento: una delle tre gambe NON è il prodotto che l’azienda vende.
Se ancora non hai idea dei tre elementi portanti di un’impresa di successo ecco qua le risposte.
Prima gamba, le persone; seconda, le procedure; terza (e non fare battutacce da caserma sulla terza gamba), il marketing.
Dietro a ognuno di questi punti ci si potrebbe ragionare a lungo, ma mi voglio soffermare sul terzo, che è quello che curiamo per chi si affida a noi di LLiquida.
Il marketing è lo strumento che nasce per renderti attraente verso il mercato.
È potentissimo e, a differenza della (cattiva) pubblicità non ti fa sentire infelice per quello che non hai tanto da desiderare ciò che ti devo vendere.
No, il marketing è ciò che mi consente di darti quello che stai cercando.
Il marketing è la scienza che guida le decisioni aziendali, non la risorsa che cerca un modo per far quadrare i conti vendendo ciò che abbiamo deciso di produrre al di là di ciò che succede nel mondo
Quanti imprenditori, e non solo nautici, agiscono indipendentemente da ciò che succede nel mondo.
Fanno come i bambini, si mettono le mani davanti agli occhi così il mondo, brutto e cattivo, non esiste più e così possono continuare a bearsi delle loro idee.
Per lo meno finché il crollo delle vendite non li costringe a fare i conti con la realtà.
Confonderlo con la pubblicità, con la comunicazione, con un evento dal vivo o con le brochure del tuo prodotto è come pensare che una barca è lo scafo o il motore o la pala del timone o la plancia di guida.
Sia il marketing sia la barca sono l’insieme di queste cose e il motivo per cui queste cose prendono la forma e la sostanza che devono avere.
Se disegno un catamarano le carene saranno diverse da quelle di un monoscafo. La pala del timone di un motoscafo con trasmissione in linea d’asse è diversa da quella di una deriva come un Laser.
E lo stesso vale per la comunicazione, la pubblicità, l’evento dal vivo… saranno diversi e funzionali agli obiettivi aziendali, ai clienti che hai, al momento che stiamo vivendo.
Ovvero saranno diversi in funzione delle scelte di marketing che avrai operato.
Perché se non tieni conto di tutto questo anche tu, nella migliore delle ipotesi la sfanghi “per una botta di c…aso” o, come è più probabile: la botta la prendi in faccia.
Quindi, se già ti poni qualche domanda in più, le probabilità di successo della tua azienda aumentano.
Poi se vuoi parlarne in maniera più approfondita e con uno sguardo da fuori, che aiuta sempre ad avere una visione più distaccata e quindi più generale e ampia, basta un messaggio in privato o anche una mail a info@lliquida.com